Accedi al sito
Serve aiuto?

MUVIS - Museo delle Storie a Vicovaro

ll Parco dei Monti Lucretili oggi ha un nuovo gioiello del quale pregiarsi, fra i tanti di cui è già ricco questo vasto territorio di 18 mila ettari. Insieme ai gioelli rappresentati dai siti naturali e dalle specie che arricchiscono la biodiversità, dai borghi medievali, dall'architettura romanica o rinascimentale, dai siti preistorici e da tanto altro. Insieme a tutto questo c'è il gioello rappresentato dal Museo 'Le vie e dei racconti'."
Le vie, sono simbolo di movimento, di vita. E questo museo è, e sarà un luogo vivo, in movimento. Non solo perché il visitatore può interagire con lo spazio e le istallazioni, scegliere, giocare, riflettere e non subire i contenuti; ma soprattutto perché i temi, i racconti, le storie, i contenuti appunto del museo, rimandano continuamente ai luoghi e ai periodi storici. Si entra per conoscere, attraverso i racconti, la percezione antica e moderna che le popolazioni hanno del proprio territorio e delle proprie origini. Se ne esce con la voglia di conoscere, dopo le storie, anche i luoghi, i borghi, i siti, le strade, i sentieri, le vie appunto di queste storie. Possiamo dire “un museo dove la conoscenza stimola conoscenza”. Un museo che è anche un centro visita; un luogo che potrà ospitare attività, culturali, teatrali, laboratori rivolti soprattutto ai bambini e agli anziani dei comuni del Parco. Il MUVIS è un spazio dove si realizza una gestione integrata dell'ambiente e della cultura.